COSTELLAZIONI FAMILIARI

Di gruppo

Individuali

Corso di Formazione

"Molti pensano di essere alla ricerca della verità della loro anima ma è la grande anima che pensa e cerca tramite loro.

Come la natura, può permettersi una gran varietà di errori e abitualmente, senza fatica, rimpiazza i falsi giocatori con giocatori nuovi ma, a chi la lascia pensare, concede in cambio un po' di libertà e come fa un fiume con un nuotatore che si lascia trasportare dalla corrente, unendo le forze, lo porta verso nuove rive".


Bert Hellinger


COSA SONO LE COSTELLAZIONI FAMILIARI?

Le Costellazioni Familiari di Bert Hellinger sono un potente e profondo AIUTO ALLA VITA per portare alla luce le dinamiche inconsce di un sistema familiare.

Le Costellazioni familiari consistono in una “rappresentazione” del nostro sistema famiglia, dove si evidenziano le dinamiche sistemiche che ci legano gli uni agli altri.
Ci consentono di vedere da una nuova prospettiva ciò che ci induce ad avere certi comportamenti, certe difficoltà di relazione o di lavoro o di salute per poterle risolvere in una dimensione spirituale ripristinando gli Ordini dell’Amore, che sono una straordinaria scoperta di Bert Hellinger sulle regole di relazione tra le persone.

COSTELLAZIONI INDIVIDUALI e DI GRUPPO


Con Silvia Canzi - Costellatore Originale Hellinger®

Professionista disciplinata ai sensi della Legge 4 2013


Ho frequentato la Hellingerschule tra il 2013 ed il 2016 e mi sono diplomata nel 2016 presso l’Università Europea Jean Monet di Bruxelles con la tesi dal titolo “Il respiro dell’anima. Il movimento dell’amore nelle Costellazioni Familiari”.

Si ricorda che le Costellazioni Familiari non sono un metodo di guarigione e che si partecipa sotto la propria responsabilità.


Con Francesca Torresin - Trainer dell’International Focusing Institute dal 2019, conduce sessioni individuali di focusing.

 

Coach, Continuing Development Diploma, 2022, TU Dublin Computer Science

 

Costellatrice familiare formata con Silvia Canzi - Costellatrice originale Hellinger®,
facilita costellazioni individuali e di gruppo.

 

Fin da quando ero ragazzina ho manifestato un profondo interesse per la filosofia e la psicologia, conoscenze che ho messo in pratica con curiosità e passione su me stessa, alla ricerca dell’equilibrio interiore e del benessere psicofisico nella quotidianità.

Lo sviluppo di un sentire che unisce Corpo, Mente e Spirito si è rivelato il fil rouge del mio percorso.

Le Costellazioni Familiari, il Focusing, la Meditazione ed il Coaching sono stati gli strumenti per me più utili e trasformativi e, approfondendoli, mi sono resa conto che potevo metterli al servizio degli altri nella relazione d’aiuto.

È da qui che è nata la mia seconda professione che continua ad evolversi tutti i giorni insieme a me.

 

 




FORMAZIONE IN COSTELLAZIONI FAMILIARI con Silvia Canzi

La proposta prevede degli incontri di una giornata per partecipare a seminari tematici di costellazioni familiari aperti a tutti e per chi lo desidera come percorso di formazione in Costellazioni Familiari.
▪ Seminari aperti a tutti: avrai modo di partecipare al singolo seminario di Costellazioni Familiari, che ogni volta avrà un tema diverso principale su cui lavorare insieme. Avrai l’opportunità di essere un partecipante e un rappresentante e se lo desideri avrai lo spazio per richiedere una costellazione per te.

I seminari sono aperti a tutti, senza nessun prerequisito, anche a chi si avvicina per la prima volta alle Costellazioni Familiari


▪ Formazione in Costellazioni Familiari:

chi desidera partecipare a tutto il percorso in quanto interessato alla formazione in Costellazioni, oltre al calendario riportato, dovrà partecipare a seminari di tirocinio e prove pratiche di conduzione (vedi di seguito).
Alla conclusione delle 100 ore di formazione, viene rilasciato un attestato di partecipazione in Costellazioni Familiari.

CALENDARIO E INFORMAZIONI

Tutti i seminari avranno luogo presso Wuemme  Aps, in via delle Stelline 5 – Milano


NUOVI CORSI 2025 -2026
1°: Sabato 21 giugno 2025: Gli ordini dell'aiuto


2°: Sabato 27 settembre 2025: Gli Ordini dell’Amore

Insieme lavorando con le costellazioni scopriremo le leggi delle relazioni umane scoperte da Bert Hellinger: gli Ordini dell’Amore. Spesso nella nostra vita viene violato uno dei tre ordini principali dell’amore e solo ristabilendo l’ordine si può sperimentare l’armonia e l’amore.


3°: Sabato 18 ottobre 2025: Prendere la madre nel cuore

Il rapporto con nostra mamma è la base per il nostro sviluppo e benessere, poiché rappresenta il primo legame con la vita e la base per la fiducia in noi stessi e con gli altri.

Un legame armonioso con nostra mamma favorisce la capacità di ricevere dalla vita, di trovare il proprio posto e di avere
successo, mentre le difficoltà in questa relazione possono riflettersi in problemi relazionali,  insicurezza e difficoltà a realizzarsi.

A volte però, anche al di là della nostra volontà, proprio con la nostra mamma l’amore ha difficoltà a fluire: con le costellazioni possiamo vedere e comprendere  cosa lo ha interrotto e ritessere il filo dell’amore.


4°: Sabato 29 novembre 2025: La mia nascita e il movimento interrotto.

Tutti noi abbiamo nel cuore un "movimento interrotto" in cui da bambini, interrompiamo il naturale flusso di legame e  attaccamento verso i nostri genitori, in particolare la mamma. Questa interruzione  può manifestarsi come un ritiro emotivo o un allontanamento, e può avere conseguenze significative  sul nostro sviluppo e il benessere.
Alla nascita sono stato lasciato solo? La mia mamma mi ha lasciato ad altri? Ho perso la mia mamma?
Durante la costellazione possiamo guardare quello che ci ha bloccato, recuperando ciò che si era  bloccato nell’amore.


5°: Sabato 24 gennaio 2026: Mio padre e la mia vita

Il rapporto con il papà è fondamentale per il nostro sviluppo dell'identità e del benessere emotivo. Il papà per ogni bambino  rappresenta la forza, la direzione, la protezione, ma anche il gioco e la leggerezza. Un rapporto armonioso con il papà può favorire la capacità di trovare il proprio posto nel  mondo, di conquistare risorse e di creare relazioni significative.
Il movimento verso nostro padre ci riconnette alla forza della Vita e ci porta nel Mondo.

Con le  costellazioni, scopriremo come prendere nostro padre nel cuore, recuperandone la forza e l’energia vitale.


6°: Sabato 21 febbraio 2026: Relazioni di coppia

Per tutti noi la relazione di coppia è la relazione più desiderata, dove c’è intesa, sintonia, sessualità e amore. Sperimentiamo insieme come tutte le relazioni di coppia siano sistemi dinamici influenzati dalle dinamiche familiari di origine di ciascuno, dove i partner tendono a riprodurre schemi situazioni  irrisolte della loro famiglia di origine.
La diversità ci fa Uno: il movimento di accoglienza e di essere accolti.
Scopriremo insieme tante sfumature per superare ciò che ostacola l’esperienza più bella del mondo:  amare ed essere amati.


7°: Sabato 21 marzo 2026: Le costellazioni aziendali

Le costellazioni aziendali ripetono gli stessi ordini che regolano le relazioni umane: nell’azienda ritroviamo la nostra famiglia.
Le costellazioni aziendali sono un approccio fenomenologico che utilizza una rappresentazione del  sistema aziendale, per esplorare le relazioni tra i vari elementi: gerarchie, relazioni tra le persone,  reparti, progetti, ecc. e le loro dinamiche.


8°: Sabato 18 aprile 2026: Le ralazioni familiari

Con le costellazioni si ha la possibilità di verificare che le relazioni familiari sono un sistema
interconnesso, dove le dinamiche ed i legami tra i membri influenzano il benessere di ogni individuo.
Avremo modo di vedere le relazioni nella nostra famiglia di origine, nella nostra famiglia attuale e  nelle famiglie allargate.


9°: Sabato 9 maggio 2026: La mia relazione con il cibo

Il cibo di mantiene in vita!
La nostra relazione con il cibo può fungere da specchio delle dinamiche relazionali e emotive, spesso riflettendo bisogni affettivi insoddisfatti o blocchi emotivi radicati nelle relazioni familiari.

Le costellazioni familiari possono aiutare a comprendere se e come il rapporto con il cibo sia influenzato  da questioni irrisolte nel sistema familiare, aprendo la strada a un cambiamento consapevole delle  abitudini alimentari.
Ci tuffiamo nel cibo come compensazione di mancanza di amore? Oppure per fedeltà a qualcuno
che ci è caro? Oppure rifiutiamo il cibo per amore di qualcuno che vuole se ne vuole andare?


10°: Sabato da definire : Il grande conflitto

Il nostro cuore anale alla pace, il mondo si muove verso la guerra.
Osserviamo insieme i meccanismi che sono alla base dei grandi conflitti, delle guerre tra i popoli e le religioni: in realtà i conflitti sia grandi che piccoli, fanno parte della vita quotidiana dell'essere umano.
Bert Hellinger ci suggerisce che i conflitti ci aiutano a superare i nostri limiti e a crescere. Guarderemo  insieme anche i grandi conflitti, quelli che hanno luogo tra i popoli e i gruppi etnici, che muovono  campi diversi: al loro interno opera una volontà di distruzione.

Responsabili di tale dinamica distruttiva sono due fattori: la convinzione, spesso collegata a un'ideologia, e la coscienza di
entrambe le parti.


11°: Sabato da definire: Ho un gemello?

Al momento del concepimento molto spesso non siamo soli: è un seminario per riconoscere se per noi è stato così e come recuperare questo rapporto di cui non siamo consapevoli ma che condiziona  nel profondo la nostra vita.
È un percorso che a volte impiega tempo per essere mostrato e occorre rispettare questi tempi, ma  se ti si rileva la presenza di un gemello, scopri la fonte dell’amore: poi è solo GIOIA.


12°: Sabato da definire: Mistica naturale

Bert Hellinger ci conduce con i suoi insegnamenti verso le esperienze mistiche, che sono esperienza universale che tutti noi possiamo vivere, se solo siamo pronti ad aprirci per accoglierle.

La "mistica naturale" è un invito a percorrere il cammino verso il nostro essere più profondo.
Un cammino che è in assoluto un'esperienza unica e irripetibile, un viaggio interiore che si snoda fra
le percezioni immediate del nostro pensare e agire. Come possiamo conoscere noi stessi nella nostra  spiritualità, anche nella vita di tutti i giorni? Cosa esige da noi questo cammino? Se nel percorrerlo  andiamo incontro alla nostra paura più profonda, se il nostro essere acquista chiarezza per noi stessi  e per gli altri, se ci esercitiamo all'umiltà, il cammino verso il principio ultimo accessibile alla nostra  esperienza è accompagnato da una gioia immensa: la gioia di arrivare là dove nel nostro essere più  profondo siamo chiamati ad andare.


13°: Sabato DA DEFINIRE: Gli Ordini dell’aiuto

Altra scoperta del percorso di Bert Hellinger sono gli ordini che regolano la professione di aiuto.
Aiutare è un sentimento umano diffuso, ma il nostro aiuto va commisurato nella relazione con chi lo  riceve.

È l’occasione per guardare come ci rapportiamo in questi casi, quale parte di noi risuona con  il cliente, come porci in modo professionale per aiutare davvero gli altri e noi stessi.


NB: Per chi intende partecipare alla formazione per diventare Costellatore, occorre partecipare anche, ad almeno 4 serate (seminari di tirocinio) in cui si effettuano delle prove di conduzione, due di queste alla mia presenza. Le data verranno concordate con gli interessati.



CONSIDERAZIONI


Se avrai voglia di partecipare a uno o a tutti i seminari, vedrai che avremo l’occasione di lavorare sul nostro “sapere”

-    sapere come “conoscenza”: sarà l’occasione di apprendere nuove conoscenze teoriche elaborate da Bert Hellinger e capirne i riflessi sulla nostra vita;

-    saper “fare”: imparare a percepire l’energia del campo delle Costellazioni sia come partecipante, rappresentante, cliente. Per chi desidera diventare Costellatore sarà anche un osservare e un ascoltare per poi iniziare a condurre una costellazione.

-    saper “essere”: le costellazioni toccano nel profondo la nostra anima, sviluppando la nostra capacità intuitiva, di percezione fino a sentirsi guidati da una Forza Superiore. Ci si accorge solo dopo un po' di tempo come ogni Costellazione lavora in noi e ce ne accorgiamo dall’armonia che riscontriamo nella nostra vita e dei traguardi raggiunti.

È davvero una esperienza che trasforma la propria vita!

Non dimenticare che durante ogni seminario si ha l’opportunità di partecipare ad una “esperienza”, che non consiste in un trattamento terapeutico: per questo la partecipazione è sotto la libera responsabilità di ciascuno.


 *Silvia Canzi - Costellatore Originale Hellinger®


Professionista disciplinata ai sensi della Legge 4-2013

Ha frequentato la Hellingerschule tra il 2013 ed il 2016 e si è diplomata nel 2016 presso l’Università Europea Jean Monet di Bruxelles con la tesi dal titolo “Il respiro dell’anima. Il movimento dell’amore nelle Costellazioni Familiari”.



Si ricorda che le Costellazioni Familiari non sono un metodo di guarigione e che si partecipa sotto la propria responsabilità.



PS: se desideri partecipare, ti invito a iscriverti con anticipo perché la sala ha dimensioni limitate.


Contattaci